In queste settimane la nostra associazione ha concretizzato un progetto che aveva nel cassetto da tanti anni! Fondare una accademia di musica antica per permettere a giovani e meno giovani di approfondire lo studio del proprio strumento con quella che era la prassi esecutiva attraverso lezioni pratiche di strumento, lezioni collettive e di teoria. Ecco che adesso tutto ciò è realtà e i primi corsi di canto barocco (Valentina Satta) di violino barocco (Attilio Motzo) liuto e chitarra barocca (Calogero Sportato) e flauto diritto (Giorgio Matteoli) hanno fatto da apripista per questi giovani ragazzi! i prossimi corsi saranno di Violoncello barocco e viola da gamba (Daniele Cernuto) e clavicembalo (Cipriana Smarandescu). la formula dell’accademia è molto semplice: masterclass intensive svolte nei fine settimana una volta al mese, senza vincoli da parte degli allievi. Noi vi aspettiamo e se volete chiedete informazioni a info@dolciaccenti.it

 

 

 

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

con Easy Green Web Hosting Ecologico noi non inquiniamo.